Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

La chiesa di Gossolengo rimessa a nuovo

chiesa

La parrocchia di Gossolengo ha inaugurato la chiesa del paese dopo i lavori di pittura della scorsa estate.
“I lavori di pittura della chiesa sono iniziati in giugno, dopo l’approvazione della Sovrintendenza che ha visitato i locali il 17 maggio – spiega don Igino Barani, parroco di san Quintino – e sono terminati ai primi di settembre, giusto in tempo per il primo matrimonio che si è celebrato nella chiesa rimessa a nuovo”.
 Presenti all'inaugurazione il vescovo mos. Gianni Ambrosio,  l’avvocato Corrado Sforza Fogliani, presidente del Comitato esecutivo della Banca di Piacenza e  il vice direttore generale Pietro Boselli. La chiesa appare totalmente rinnovata, ridipinta in quattro tinte luminosissime e dotata di moderne luci a led che, in modalità notturna, danno all’ambiente un aspetto suggestivo evidenziando con una luce particolare il crocifisso sopra l’altare. I lavori sono stati finanziati con le offerte dei parrocchiani nel corso di questi ultimi due anni trascorsi e con un contributo della Banca di Piacenza. E' stato così pagato, finora parzialmente, il restauro, che andrebbe completato con il rifacimento della facciata esterna.
Un particolare curioso è il ritrovamento della pittura raffigurante un angelo che accoglie dei  bambini e che faceva parte del vecchio rivestimento della chiesa. Finora era rimasto nascosto alla vista dall’intonaco che ricopriva le pareti e che è stato rimosso per applicare la pittura nuova. “E pensare che, alcuni anni fa, ho fatto mettere la scultura di un angelo fuori da questa chiesa, senza sapere che lo avrei ritrovato, da sempre esistente, sui muri” – afferma sorridendo don Giuseppe Perotti, per tutti don Pippo, curato della parrocchia. Disegni misteriosi della Provvidenza...

Pubblicato il 30 ottobre 2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. In parrocchia a Podenzano la festa di San Martino
  2. Il teologo Frei Betto a Fiorenzuola
  3. Don Antonio Mazzi all'ISII Marconi
  4. «1918-2018. La Grande Guerra», mostra a Palazzo Gotico
  5. Santa Maria di Campagna, presentazione del s. Agostino restaurato
  6. A La Ricerca la scuola tra disagi e nuove prospettive
  7. «La Cattedrale di Piacenza», presentazione del libro di Tiziano Fermi
  8. «I segreti del filo» alla Galleria Alberoni
  9. Sant'Antonino, presentazione dei restauri
  10. Sant'Antonio Maria Gianelli, celebrazioni a Bobbio
  11. Raid for Aid: presentazione di Argentina 2018 e cena benefica
  12. Al via il Festival della cultura tecnica
  13. Nel ricordo di mons. Bruno Bertagna
  14. Castagnata benefica a Turro
  15. Riprendono le Serate dei Desideri
  16. Il dottor Google in corsia
  17. A Cives si parla di scenari globali
  18. Prendersi cura di un familiare non autosufficiente
  19. Nomine per don Giovanni Cigala
  20. Caritas parrocchiali a convegno
  21. La Madonna del Rosario, una solennità di antica tradizione
  22. La Festa del Ciao a Bedonia
  23. «Bibbia aperta», incontri a Castel San Giovanni
  24. Presentato in Cattolica «Per un calcio amico»
  25. San Nicolò, in aiuto all'asilo parrocchiale
  26. Africa Mission, «A tavola con Procida»
  27. AVO, dall'8 ottobre un corso per volontari
  28. Visita all'interno della chiesa di Valconasso
  29. «La fede nella risurrezione del Messia crocifisso» con il SAE
  30. «Pupe, whisky e gangster» per La Ricerca
  31. La «Gaudete et exsultate» a Punto Incontro
  32. «Antichi organi», concerto il 6 a Campremoldo, il 7 a San Polo
  33. Consiglio pastorale il 20 ottobre
  34. È morto don Vittorino Malacalza
  35. La Messa dei lettori
  36. «Gruppo Sicar», una proposta della Pastorale vocazionale
  37. Lunedì 1° ottobre messa di guarigione spirituale
  38. Servizio civile, bando in scadenza
  39. Mons. Coletto, prete da 65 anni
  40. Al via le segnalazioni per il premio San Fiorenzo 2018

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies