Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Novità all’Open Day della scuola primaria Orsoline

Sabato 19 gennaio saranno presentate la didattica orientata al bilinguismo e la ricca offerta formativa

orsolinePc


Parlare l’inglese come l’italiano alla Scuola primaria: è l’obiettivo della nuova offerta formativa per gli alunni della Scuola Orsoline a Piacenza.
Questa la novità che a partire dall’anno scolastico 2019-2020 riguarderà gli alunni della classe prima.

Sabato 19 gennaio dalle ore 9.30 alle 12 si terrà l’Open Day all’Istituto di via Roma.
Alle ore 10 verranno presentate dal Corpo docente le novità organizzative e didattiche che saranno introdotte a partire dal prossimo anno.
È previsto l’intervento di Luisa Cogo, coordinatrice didattica della scuola "Manfredini" di Varese, con cui è attiva una collaborazione per lanciare anche a Piacenza un modulo fortemente innovativo con didattica orientata al bilinguismo.

I genitori potranno incontrare le insegnanti e la dirigenza, mentre i bambini avranno la possibilità di partecipare ai laboratori di inglese.
Sarà possibile iscriversi per il prossimo anno scolastico a tutte le classi fino alla quinta.

Tra le novità che verranno presentate, anche la possibilità di rimanere nella struttura scolastica fino alle ore 18 e partecipare ad attività facoltative come corsi di teatro, laboratori di musica e attività manuali.

Pubblicato l'11 gennaio 2018

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. La messa dei lettori nella chiesa delle Carmelitane
  2. Don Luigi Verdi in Santa Franca
  3. Iscrizioni aperte per diventare consulenti familiari
  4. Il quartiere di Sant'Antonio in festa
  5. Trenta sacerdoti in ritiro spirituale al Seminario di Bedonia
  6. Scuola aperta all'Istituto Sant'Eufemia
  7. Open day alla scuola dell'infanzia parrocchiale di San Nicolò
  8. Messa di guarigione il 7 gennaio in S. Maria di Campagna
  9. È morto mons. Bonatti
  10. «La vite e i tralci», tutti gli appuntamenti del 2019
  11. I luoghi e volti della fede in mostra alla Passerini
  12. Premio «Stefania Rossi», le segnalazioni entro il 25 gennaio
  13. 28 dicembre: i «Panini» ritrovati in mostra alla Sala del Duca in Campagna
  14. Il 1° gennaio alla Galleria Alberoni
  15. Le New Sisters in concerto in Sant'Antonino e a Palazzo gotico
  16. Le New Sisters in concerto in Sant'Antonino e a Palazzo gotico
  17. A Grondone di Ferriere è ritornato il presepe di legno
  18. Mons. Ambrosio inaugura una statua al santuario di Strà
  19. La realtà nella poesia di Pierpaolo
  20. Ex Allievi San Vincenzo, i raduni annuali
  21. Mons. Ambrosio ha celebrato la messa alla Valcolatte
  22. Il carisma di Igino Giordani
  23. Il coraggio di Chiara
  24. Messa degli auguri di PaCe-La Ricerca
  25. Don Tosetti nuovo assistente ACR
  26. Presentato l'Annuario diocesano 2019
  27. Galleria Alberoni, teatro e visita guidata speciale per bambini e famiglie
  28. Maria nelle diverse religioni
  29. La messa della scuola
  30. Bedonia, esercizi spirituali per giovani con mons. Monari
  31. Africa Mission allestisce un mercatino nella sede di Montale
  32. Concerto di Natale in chiesa a Podenzano
  33. È morto don Dino Cardinali
  34. Concerto di Natale a Casaliggio
  35. Gli Angioletti della Ricerca a San Nicolò
  36. Il nuovo Consiglio del MCL
  37. Focolari, il15 convegno con il prof. Alberto Lo Presti
  38. San Nicolò, il Cavallino d'oro a Rodolfo Garatti
  39. Il 7 nella chiesa del Carmelo il coro Kyronomia
  40. «Anna è una buona notizia»

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies