Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Anche a Piacenza si prega per il Papa

papa5



Anche la diocesi di Piacenza-Bobbio si stringe attorno a papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli pregando per la sua salute.

Le parrocchie in questi giorni si sono già mobilitate nella preghiera. Domani, mercoledì 26 febbraio, alle ore 20.45 è in programma la recita comunitaria del rosario nella basilica di Santa Maria di Campagna a Piacenza.
In un comunicato inviato ai sacerdoti il vicario generale don Giuseppe Basini rilancia le parole del cardinal Pietro Parolin, Segretario di Stato: “In questi giorni un’intensa preghiera si eleva al Signore per il Santo Padre Francesco da parte di singoli fedeli e di comunità cristiane del mondo intero. L’affidiamo alla potente intercessione di Maria Santissima perché lo sostenga in questo momento di malattia e di prova e lo aiuti a recuperare presto la salute”.
“Anche la nostra Chiesa diocesana da subito - prosegue don Basini - ha elevato al Signore la propria preghiera mossa da sentimenti di viva trepidazione, fiducia e speranza. L’invito ora è quello di dare continuità al cammino di preghiera attraverso le modalità che ogni Comunità pastorale riterrà più opportuna”.
È possibile anche unire la propria preghiera all’adorazione eucaristica che si svolge durante la settimana dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 18 nella chiesa di San Donnino in largo Battisti a Piacenza accompagnata dalla presenza delle religiose delle Figlie della Chiesa. Si prega per il Papa e per tutti gli ammalati.

Nella foto, papa Francesco (foto Vatican-Media/SIR)

Pubblicato il 25 febbraio 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Su Tv2000 il rosario per la salute del Papa
  2. Preghiamo per papa Francesco
  3. L’altro pane: messa nei luoghi della carità
  4. A Piacenza il 22 l'icona giubilare delle Misericordie
  5. Vent'anni fa moriva don Giussani. Il 24 messa con il Vescovo
  6. Associazione Oratori Piacentini, da questa sera un ciclo di incontri
  7. I Giovedì di Santa Rita: il significato dell’indulgenza
  8. Al Collegio Alberoni l'assemblea sinodale diocesana
  9. Cattedrale, al via i lavori per il miglioramento sismico
  10. Itala Orlando: «Guardiamoci dentro per scoprire noi stessi»
  11. Messa del Vescovo alla Lourdes a cinque anni dall’inizio della pandemia
  12. «La vita dei piccoli riesce ancora a smuovere»
  13. Un docufilm sulla casa «Don Camminati»
  14. In Irlanda per il 26° Columban's day
  15. Nostra Signora di Lourdes, messa patronale con il Vescovo
  16. Sella: l'ottalogo per custodire il Creato
  17. Don Gigi Bavagnoli è il nuovo parroco di Pianello
  18. Piacenza ricorda l'eroismo del brigadiere Araldi
  19. «Azur del mare» parla di noi: cosa vuol dire accogliere?
  20. Il 3 febbraio messa di guarigione spirituale in Santa Maria di Campagna
  21. Giornalisti a convegno con il Vescovo
  22. Padre Lincio: come rendere attiva la virtù della speranza
  23. L'omaggio di Piacenza alle vittime della Shoah
  24. Sabato 1° febbraio la marcia silenziosa per la pace
  25. La Fisc rinnova il suo sito web
  26. A Borgotrebbia incontro con la neuropsichiatra Ceriotti Migliarese
  27. E' morto padre Stelio Fongaro. I funerali il 22 in San Carlo
  28. Lunedì 20 gennaio l'incontro del Consiglio comunale con il vescovo Cevolotto
  29. Dal 18 al 25 la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
  30. Insegnamento della religione cattolica: il messaggio della CEI
  31. In Cattedrale messa con don Segalini per Elisa e Costantino
  32. Domenica della Parola. Luca, un Vangelo giubilare
  33. Il 13 gennaio messa di guarigione spirituale
  34. Tutela persone vulnerabili: corso per operatori e volontari
  35. Visita pastorale, il Vescovo incontra la Cpa 7 del Vicariato cittadino
  36. Oggi è la memoria del beato Gregorio X
  37. Domenica della Parola: il primo incontro il 10 gennaio
  38. Ritiro Laudato Si' al centro «La vite e i tralci»
  39. Festa delle Genti il 6 gennaio in Cattedrale con il Vescovo
  40. 103 anni per don Silvio Anelli

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies