Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

L’icona di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite a Piacenza

Calendario
Appuntamenti diocesani
Data
04 - 06 - 2024

Descrizione

“Pellegrini di speranza verso il Giubileo”: dal 4 al 12 giugno fa tappa a Piacenza la peregrinatio dell’icona di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite. L’icona sarà esposta dal 4 all’8 giugno nell’oratorio di San Dalmazio in via Mandelli 23, sede della Confraternita dello Spirito Santo.

Dal 9 al 12 giugno l’icona sarà all’Oratorio di San Giorgino, in via Sopramuro, sede della Confraternita della Beata Vergine del Suffragio.

Questo il programma.

MARTEDI' 4 GIUGNO

Ore 19 - Accoglienza dell'Icona di Maria Madre della Speranza e delle Confraternite nell'Oratorio di San Dalmazio in via Mandelli 23, sede della Confraternita dello Spirito Santo dal 1611.

MERCOLEDI' 5 GIUGNO

Dalle 10,30 alle 12 l'Oratorio resterà aperto per la visita dei fedeli che potranno ottenere l'indulgenza plenaria e sarà recitato il Santo Rosario.

Alle 17 la sacra immagine sarà trasportata a cura della Confraternita di Misericordia all'Istituto Vittorio Emanuele dove sarà celebrata la Santa Messa per gli ospiti, i familiari ed i fedeli (obbligatoria la mascherina}. Concelebreranno mons. Gianni Ambrosio -vescovo emerito della Diocesi di Piacenza e Bobbio e don Giuseppe Perotti.

GIOVEDI' e VENERDI' 6 e 7 GIUGNO

L'Icona resterà esposta nell'Oratorio di San Dalmazio dalle 10,30 alle 12 e dalle 17 alle 18,30. Al mattino ed al pomeriggio recita del Santo Rosario.

SABATO 8 GIUGNO

Alle ore 11 recita Santo Rosario e alle 20.45 celebrazione della “Via Matris”, una meditazione sull'intima sofferenza della Madre dal momento della presentazione al Tempio con la profezia di Simeone fino alla deposizione nel sepolcro del Figlio in attesa della resurrezione. Guideranno la meditazione don Mauro Stabellini e don Giuseppe Perotti. Lettore Alberto Gromi, alla cetra Costanza Crippa.

L'Icona sarà portata nell'Oratorio di San Giorgino, in via Sopramuro, sede della Confraternita della Beata Vergine del Suffragio dal 1645.

DOMENICA 9 GIUGNO

Alle ore 10,30 Santa Messa solenne in latino con canti gregoriani. Celebrerà il Cappellano can. Gregoire de Guillebon.

LUNEDI 10 e MARTEDI 11

L'icona resterà esposta nell'Oratorio di San Giorgino dove sarà recitato il Santo Rosario alle 9 ed alle 18.

MERCOLEDI' 12 GIUGNO, dopo la recita del Santo Rosario delle ore 9, l'Icona sarà consegnata alle Confraternite di Reggio Emilia per continuare il cammino fino a Roma a Papa Francesco al Giubileo del 2025.

E concessa l'indulgenza plenaria a quanti sosteranno in preghiera dinanzi alla Sacra Icona.

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies