Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

«L'estate senza pioggia»: lo speciale dell'Università Cattolica

università CATTOLICA piacenza

«Il compito che ci aspetta nei prossimi anni è quello di elaborare misure di sostenibilità, per tutelare l’acqua nella sua totalità tramite una programmazione condivisa delle misure di prevenzione e salvaguardia, visti i tempi necessari per la formazione e il ricambio naturale delle acque. Infatti, l’acqua è una risorsa rinnovabile, ma limitata e non omogeneamente distribuita, inoltre solo il 2,5% dell’acqua complessivamente presente sul pianeta è acqua dolce e utile per la vita». Così Marco Trevisan, preside della Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali dell'Università Cattolica di Piacenza, riflette sull'attuale crisi in corso a causa della siccità nello Speciale con video, testi e podcast "L'estate senza pioggia", pubblicato sul Media Center dell’Ateneo (clicca qui).
«L’aumento delle temperature, il cambiamento nella distribuzione delle piogge accompagnati alla cementificazione e al mancato ripristino della sostanza organica dei suoli - fa notare il professor Trevisan - stanno lentamente portando alla desertificazione di ampie aree, un tempo fertili e coltivate. Questo non è stato ancora pienamente compreso ma deve essere uno degli obiettivi dei prossimi anni della ricerca nel settore agrario».

Video, podcast e testi per approfondire

Il reportage si apre con un approfondimento sui biostimolanti a cura d Luigi Lucini, Edardo Puglisi e Tommaso Frioni. L'agricoltura già nell'ultimo decennio è stata chiamata a una sfida molto importante: produrre di più per soddisfare la crescente richiesta mondiale e in modo sostenibile. Una sfida che era già di per sé molto ambiziosa si è complicata dalle limitazioni causate dal cambiamento climatico. «Per vincerla – ricorda Luigi Lucini, docente di Chimica agraria - occorre cercare soluzioni nuove, cambiare l'approccio per produrre senza impattare sulla produttività stessa. Un ambito di ricerca su cui l'Università Cattolica sta lavorando negli ultimi anni è quello relativo ai biostimolanti: molecole o microrganismi, non sono né fertilizzanti né pesticidi quindi parliamo di prodotti naturali, che vengono utilizzati in agricoltura».

Vincenzo Tabaglio e Stefano Amaducci hanno invece approfondito il ruolo dei droni e dell'agricoltura di precisione. Stefano Poni, Caterina Capri e Sergio Tombesi hanno analizzato le ripercussioni dell'emergenza idrica in ambito agronomico con un focus su vigneti e olivi mentre, in un'intervista, Sergio Marocco ha parlato del contributo della genetica. Antonio Gallo e Licia Colli hanno affrontato l'aspetto zootecnico spiegando le azioni intraprese per ridurre gli sprechi negli allevamenti. Infine, Paolo Sckokai ha analizzato il valore economico dell'acqua e le strategie di gestione del prezzo per gli agricoltori.

Pubblicato il 19 luglio 2022

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente