Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il successo di Pulcheria, tanti linguaggi per parlare di patriarcato e violenza di genere

Serena Groppelli Massimo Recalcati Sabrina Scampini Katia Tarasconi e Paola Pedrazzini

La capienza delle location non è bastata a contenere la mole di pubblico desiderosa di assistere alle serate di Pulcheria. E allora gli organizzatori si sono ingegnati, trovando escamotage di ogni sorta per non lasciare nessuno a bocca asciutta. Eclatante ciò che è successo lunedì 20 novembre: l’incontro con Massimo Recalcati era previsto alle 21.30, un’ora prima l’Auditorium Santa Margherita era già sold out. All’arrivo dello psicanalista le persone affollavano anche l’atrio e l’anticamera della sede di via Sant’Eufemia. L’overbooking ha portato il Comune e la direttrice artistica Paola Pedrazzini a rivedere alcune scelte: Michela Marzano si è spostata dall’Auditorium al più capiente secondo piano di palazzo Xnl, l’eccedenza di pubblico per la chiusura di Jacopo Veneziani ha assistito dal salone del vicino Palazzo Rota Pisaroni alla diretta streaming. Un’edizione da oltre mille presenze la ventiduesima della rassegna “al femminile”, che quest’anno si è svolta simbolicamente a ridosso del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. E un successo che porterà necessariamente lo staff a riflettere sulla logistica del prossimo atto.

Un messaggio, diversi linguaggi

Se l’affluenza è stata alta, il merito va attribuito alla qualità delle scelte. I contenuti hanno spaziato dalla fisica all’arte, dalle scienziate del passato alla “grande” Parigi del primo Novecento. La storia unica delle monache clarisse di Udine che nel ‘500 si ribellarono all’Inquisizione ha aperto la strada alle riflessioni sulla condizione femminile del giorno d’oggi. Un messaggio, quello di Pulcheria, filtrato dai più diversi linguaggi, dalla psicanalisi al romanzo, dal teatro al cinema, al fine di arrivare a tutti. “Abbiamo provato a ragionare sui paradigmi della società e in particolare del mondo femminile – spiega l’assessora comunale alle pari opportunità Serena Groppelli –. L’idea, il desiderio, la speranza è ribaltare questi paradigmi per riuscire a compiere una rivoluzione culturale e di sguardo, per provare a cambiare tutti insieme il punto di vista. Le scelte sono state mirate a creare un prodotto che fosse il più trasversale possibile, sia come pubblico che come linguaggi, attraversando un filo rosso di significato”.

La rivoluzione culturale è un processo lento

Due spin-off hanno accompagnato la rassegna: “Pulcheria Off” e “Il vocabolario del rispetto”. “Abbiamo lavorato sulla parola «rispetto» – osserva Groppelli – che deriva dal latino «respicĕre», «guardare indietro»: la speranza è che, guardandosi indietro, ciascuno diventi sempre più consapevole della propria identità e, di conseguenza, più pronto ad aprirsi all’altro”. La rivoluzione culturale da fare contro gli stereotipi e la violenza di genere non è immediata. “Vedendo i fatti di cronaca immaginiamo risposte immediate a quell’episodio. Ma, affinché quei fatti non succedano più, la rivoluzione deve passare attraverso percorsi più lenti in cui l’arte ha un ruolo preminente. È un processo lungo che deve stratificarsi nelle persone”, commenta la direttrice artistica Paola Pedrazzini. La strada imboccata dagli addetti ai lavori culturali di Piacenza è quella giusta. “Così come accade con i progetti di Bottega Xnl – prosegue Pedrazzini – anche l’edizione di quest’anno di Pulcheria poggia le basi su anni di percorso. Il segmento che abbiamo tracciato in questa settimana, scelta appositamente a ridosso del 25 novembre, ci indica la direzione per il futuro”.

Nel ‘500 le Clarisse si ribellarono all’inquisizione

A Pulcheria si è parlato di talenti al femminile, lotta agli stereotipi e pari opportunità sempre utilizzando il filtro della cultura e dell’arte, “linguaggi che permettono di ampliare lo sguardo”, osserva Pedrazzini. Nella serata del 25 novembre è andato in scena lo spettacolo “La semplicità ingannata” di Marta Cuscunà. “A partire da un dato storico del ‘500 – commenta la direttrice artistica – siamo arrivati a parlare della società contemporanea: quella delle Clarisse fu una rivolta pacifista e corale al patriarcato attraverso la cultura. È questa la chiave con cui io come direttrice artistica e il Comune di Piacenza abbiamo cercato di aprire la strada alle riflessioni del pubblico di Pulcheria”.

Paola Pedrazzini

Nella foto, Paola Pedrazzini

A Pulcheria anche da fuori provincia

L’enorme affluenza è stata una sorpresa anche per gli organizzatori. “Quando si progetta c’è sempre un’incognita: la risposta del pubblico e della comunità a cui ci si rivolge resta sempre un dato con un punto di domanda. Anzi, di solito si tende a pensare al ribasso. È accaduto quest’anno, in cui le scelte fatte sono state molto poco mainstream, centrate tutte su un percorso di identità legato ai linguaggi. Invece, per tutti gli appuntamenti, non solo quelli con protagonisti molto noti al grande pubblico, la partecipazione è stata molto attiva. Sono venuti tanti piacentini, ma anche diverse persone da altre province che hanno scoperto Pulcheria. Per noi è un elemento di grande soddisfazione”.

Francesco Petronzio

Il pubblico a XNL

Nelle foto: in alto, da sinistra Serena Groppelli, Massimo Recalcati, Sabrina Scampini, Katia Tarasconi e Paola Pedrazzini; sopra, il pubblico a XNL.

Pubblicato il 27 novembre 2023

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente